Riso venere con salmone affumicato whisky&soia e crema di zenzero e lime - Smokin' Brothers Salmone Affumicato

Riso venere con salmone affumicato whisky&soia e crema di zenzero e lime

Dimentica il solito poke — questa è una versione molto più fresca, colorata e piena di carattere.

Perfetta per quei giorni in cui fa talmente caldo che pensi di non avere fame… finché non ti arriva davanti questa bowl. Un assaggio, e sei di nuovo in pista.

Piena di colori, consistenze diverse e sapori che si esaltano a vicenda, è il piatto giusto quando vuoi qualcosa di leggero ma super gustoso.

Fresca, energizzante… e sì, dà dipendenza.

Ingredienti (per 1 persona):

  • 100 g di salmone affumicato Smokin’ Brothers Whisky & Soia
  • 150 g di riso nero (A noi questo piace moltissimo)

  •  ½ avocado

  • 1 uovo sodo

  • ½ cetriolo piccolo a fettine

  • Qualche rondella di cipollotto fresco

  • 3 cucchiai di panna acida

  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato

  • La scorza di ½ lime

  • Un filo di olio di sesamo

  • Qualche goccia di succo di lime

  • Semi di sesamo (bianchi o neri)

  • Salsa di soia (facoltativa)

  •  Sale q.b.


Procedimento

1. Cuoci il riso nero seguendo le istruzioni sulla confezione, sala leggermente e lascialo intiepidire.

2. Cuoci l’uovo sodo, taglia avocado, cetriolo e cipollotto a fette.

3. In una ciotolina, mescola panna acida, zenzero, scorza di lime, olio di sesamo e succo di lime: otterrai una salsa cremosa e profumata.

Componi la bowl:

  • Metti una base abbondante di riso

  • Aggiungi le verdure e l’uovo tagliato a metà

  • Completa con delle fettine di salmone affumicato Whisky & Soia

  • Versa sopra la salsa allo zenzero e lime

  • Finisci con semi di sesamo e, se ti va, un po’ di salsa di soia

Equilibrata, decisa e sorprendentemente semplice: questa bowl trasforma un pranzo qualunque in qualcosa di speciale.

Gioca tutto sui contrasti: affumicato e cremoso, ricco e fresco, morbido e croccante.

Fai scorta del nostro salmone affumicato Whisky & Soia qui.

Perché la vita è troppo breve per mangiare cose noiose!

 

Credits:
Food styling e ricetta: Kerstin Hartwig

 

Torna al blog