La panzanella nasce in Toscana come insalata di pane raffermo, pomodoro e cipolla, condita con olio e aceto. Qui la portiamo “oltre l’ordinario” con un twist nipponico: crostini croccanti, cetriolo, funghi, un dressing cremoso al sesamo, lime e salsa di soia.
Ovviamente non manca il tocco protagonista del nostro salmone affumicato Whisky&Soy: ricco, complesso, con note dolci-sapide che ricordano i salumi stagionati.
Per un accento speziato autentico puoi usare lo Shichimi Tōgarashi, una famosa miscela giapponese composta da sette spezie.
Ingredienti
Per l’insalata (x4):
- 100 g salmone affumicato Whisky & Soy Smokin’ Brothers
- 2 manciate crostini (meglio se fatti in casa)
- 1 cetriolo
- 6 funghi champignon piccoli
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio capperi
- prezzemolo fresco
- semi di sesamo
- sale, pepe
-
Shichimi Tōgarashi (facoltativo)
Per il dressing:
- 4 cucchiai maionese
- 2 cucchiaini salsa di soia
- 2 cucchiaini succo di lime
- 2 cucchiaini aceto di riso
- 1 cucchiaino olio di sesamo
Procedimento
- Taglia funghi e scalogno a fettine sottili.
- Dividi il cetriolo a metà nel senso della lunghezza, rimuovi i semi con un cucchiaino e affettalo.
- In una ciotola unisci verdure, crostini, capperi, un filo d’olio, sale e pepe. Mescola delicatamente.
- In un’altra ciotola mescola maionese, olio di sesamo, succo di lime e aceto di riso; poi aggiungi la salsa di soia e amalgama fino a ottenere una crema liscia.
- Disponi nel piatto fette di salmone affumicato Whisky & Soy, aggiungi sopra l’insalata di verdure e crostini, completa con il dressing, semi di sesamo e, se ti piace, un pizzico di Shichimi Tōgarashi e prezzemolo tritato.
.
Una panzanella che parla due lingue: la rusticità italiana del pane croccante e la precisione giapponese negli aromi (sesamo, soia, agrumi e spezie). Fresca, saporita e pronta in pochi minuti, perfetta quando vuoi qualcosa di diverso senza complicazioni.
Esplora la nostra gamma prodotti qui.
Ricetta e food styling: Kerstin Hartwig